top of page

Az. Agricola
Il Gradile
L'Azienda Agricola "Il Gradile" si trova a Ponte Teglia nel Comune di Mulazzo, piccolo Comune medievale all'estremo nord della Lunigiana, al confine con la Liguria. E nasce nel 2011 dal giovane Alessandro, allora 26enne, affiancato dalla sua famiglia.
Il nome "gradile" identifica un locale importantissimo nella cultura lunigianese con molteplici funzioni: cucina per cuocere nei testi (antichi forni mobili prima di coccio poi di ghisa) essiccatoio per le castagne, poste sopra il soffitto fatto a graticcio facendo bruciare lentamente la legna.
Alessandro sceglie questo nome in omaggio alla civiltà contadina che ben conosce fin da bambino, quando frequentava la casa dei nonni paterni che erano contadini e, un po’ più tardi, quando andava insieme ai genitori ad acquistare formaggi dal pastore della zona.
La passione per la terra lo spinge, dopo il liceo ad iniziare ad allevare qualche pecora ed a intraprendere la semina di varietà quasi scomparse di grano autoctono oltre a farro e granturco otto file. Tutto questo immerso in una realtà locale, fatta di piccoli appezzamenti presi qua e là in affitto.
Oggi, con la stessa passione e maturata esperienza produce formaggio pecorino con diversi tipi di affinatura (fresco e stagionato, al tartufo, affinato con cenere d’olivo, sotto le vinacce, con paglia di farro, con fieno ed erbe aromatiche, al caglio vegetale), farro (in chicchi, tostato a legna, decorticato, macinato per realizzare un succedaneo del caffè), granturco otto file, e confetture di frutta.
bottom of page